Archivio articoli
-
12.11.2022 08:37
IN RICORDO DELLA PROTESTA DI SCANZANO PER CONFERMARE IL NO ALLA DISCARICA NUCLEARE
Girovagando nell’interno del territorio Lucano, nelle case delle persone, nei negozi e nelle botteghe dei nostri paesini viene facile ritrovare i segni della più grande mobilitazione popolare del Mezzogiorno tenuta dal 13 al 27 novembre del 2003 contro l’ipotesi “d’urgenza” del Governo di voler...
-
01.10.2022 11:18
CITTA’ DELLA PACE: SODDISFATTI DA BARDI, SUBITO IL COMPLETAMENTO
Esprimiamo grande soddisfazione per l’approvazione della delibera della Giunta Regionale che sblocca i 2 milioni di euro per il completamento della Città della pace di Scanzano. Già nel dicembre 2020 sollecitammo il Presidente Bardi della Regione Basilicata a dare seguito al completamente di questo...
-
23.06.2022 08:35
SOGIN, EVITARE IL SALTO NEL BUIO CHE RIPORTA AL PASSATO. I PARLAMENTARI LUCANI SI ATTIVINO
Il Commissariamento della Sogin è un salto nel buio. I parlamentari lucani si attivino per evitare il ritorno al passato sulla gestione dei rifiuti radioattivi e la localizzazione della discarica nucleare. Noi Lucani, ricorda Pasquale Stigliani portavoce di ScanZiamo le Scorie, ricordiamo benissimo...
-
07.05.2022 10:45
NUCLEARE, SENZA TRASPARENZA RALLENTA LA PUBBLICAZIONE DELLE AREE PER IL DEPOSITO NAZIONALE
Le osservazioni inviate nell'ambito della procedura di consultazione sulle aree potenzialmente idonee ad ospitare la discarica nazionale radioattiva devono essere considerate e valutante dalla Sogin per la predisposizione della redazione della Carta Nazionale per le Aree Idonee (CNAI) dandone...
-
21.04.2022 10:01
DEPOSITO SCORIE NUCLEARI: TAVOLO DELLA TRASPARENZA A SCANZANO PER CONFERMARE IL NO
La Regione Basilicata convochi con urgenza il Tavolo della trasparenza per confermare la sua contrarietà alla realizzazione del deposito nazionale delle scorie nucleari. Nei giorni scorsi abbiamo chiesto ufficialmente all'Assessore Cosimo Latronico di convocare il Tavolo nel Comune di Scanzano...
-
21.03.2022 11:02
NO ALLA DISCARICA NUCLEARE: APPELLO AL GOVERNO. SENZA RISPOSTE NON SI COSTRUISCE IL DIALOGO
Scanzano J.co (MT),21 marzo 2022 – Il Governo ha tutti gli elementi per escludere le aree della Basilicata e della Puglia ancora presenti nella Carta Nazionale per le Aree Idonee proposta dalla Sogin e con la quale si individuano i siti che potrebbero ospitare la discarica radioattiva...
-
19.02.2022 16:10
INCONTRO - “Dalla CNAPI alla CNAI: a che punto siamo?”
Commissione scientifica sul Decommissioning “Dalla CNAPI alla CNAI: a che punto siamo?” Roma, Sala CIRPS, Palazzo Brancaccio, via Merulana 247 Ore 9.15 Accreditamento dei presenti Ore 9.30 Relazioni della Commissione scientifica Presiede: Prof. Vincenzo Naso, Direttore CIRPS Prof. Massimo Scalia,...
-
10.01.2022 09:59
NUCLEARE: INSOSTENIBILE, COSTOSO E' UN PERICOLO PER LA BASILICATA E NON SOLO
Il nucleare non è sostenibile e non conviene economicamente. Per risolvere i problemi energetici abbiamo solo una strada quella della transizione ecologica e veloce. Tifare per la costruzione di nuove centrali nucleari e schierarsi a favore di torbidi interessi è un pericolo che il popolo Lucano...
-
22.12.2021 19:47
Relazione sulle procedure di localizzazione del Deposito Unico Nazionale dei rifiuti radioattivi - dicembre 2021
E' stata pubblicata la Proposta di relazione sulle procedure di localizzazione del Deposito Unico Nazionale dei rifiuti radioattivi approvata dalla Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati. Scarica la...
-
13.11.2021 08:46
NUCLEARE: 18 ANNI, L’ESPERIENZA DELLA PROTESTA DI SCANZANO NON E’ DISPERSA
Sono trascorsi 18 anni dalle 15 giornate di protesta civile di Scanzano tenute tra il 13 e 27 novembre. Momenti indelebili e ancora vivi che ci ricordano la determinazione con cui il popolo Lucano riuscì a custodire la sua Madre Terra contro l’ipotesi del 2003 di realizzare una discarica di scorie...