Documenti
-
15.01.2021 11:46
Il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi, la procedura e i criteri per l’individuazione delle aree idonee
Per approfondire gli aspetti che riguardano Il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi, la procedura e i criteri per l’individuazione delle aree idonee puoi consultare la presentazione realizzata dall'Associazione Antinuclare ScanZiamo le Scorie. Scarica e...
-
04.01.2021 20:28
Presentazione del libro Tutte le colpe dei petrolieri.
Presentazione del libro "Tutte le colpe dei petrolieri. Come le grandi compagnie ci hanno portato sull'orlo del collasso climatico" scritto dal Professore Marco Grasso e il Giornalista Stefano Vergine. Guarda il video:...
-
04.01.2021 20:24
“BASILICATA IN RETE - Dalla protesta alla proposta. Racconti per un territorio che si rinnova"
13/27 novembre 2019 - XVII anniversario delle quindici giornate della protesta di Scanzano contro il deposito di scorie nucleari Programma 27 novembre 2020, ore 20:30, in streaming sui canali social dell’associazione e in streaming da Scanzano J.co (MT) “BASILICATA IN RETE - Dalla...
-
27.04.2020 19:21
Radioattività: lettera al Ministro Speranza epc ai Parlamentari della Regione Basilicata
Al Ministro della Salute Roberto Speranza Epc ai Parlamentari della Regione Basilicata OGGETTO: sollecito intervento su esame schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2013/59/EURATOM, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i...
-
10.02.2020 17:51
Scorie nucleari: a che punto siamo? Tutta la documentazione dell'incontro
Segue tutta la documentazione disponibile dell'incontro "Scorie nucleari: a che punto siamo?" tenuto nella Galleria del Primaticcio - La Dantea Roma il 10 febbraio 2020: - scarica il programma dell'incontro; - scarica la presentazione del Dott. Paolo Bartolomei - Commissione scientifica: “La messa...
-
27.11.2019 19:10
Documentazione dell'incontro "No al petrolio e al nucleare se la Terra vogliamo salvare"
Seguono i documenti presentati nell'incontro “No al petrolio e al nucleare se la Terra vogliamo salvare", del 23 novembre 2019. - Il documentario “Mal d’Agri 219” di Mimmo Nardozza e Salvatore Laurenzana. Le presentazioni di: - Pasquale Stigliani,...
-
30.09.2019 15:28
Osservazioni alla VAS sul Programma Nazionale Integrato Energia Clima
L'Associazione ScanZiamo le Scorie ha presentato le osservazioni al Programma Nazionale Integrato Energia Clima. Le osservazioni possono essere scaricate cliccando qui con il mause !
-
10.07.2019 18:41
Basilicata, la tutela delle economie locali contro gli interessi dei petrolieri
In occasione dell'incontro del 22 giugno 2019 a Corfù (Grecia) a bordo della Rainbow Warrior di Greenpeace, la storica nave guerriera antinuclearista, ScanZiamo le Scorie ha partecipato con Pasquale Stigliani con un intervento sulla "Basilicata, la tutela delle economie locali contro gli...
-
23.06.2019 20:44
Nomina nuovo cda Sogin, scongiurare il grave ritorno del passato.
Richiesta inviata ai Parlamentari Lucani. ---------- Forwarded message --------- Da: ScanZiamo le Scorie Date: dom 23 giu 2019 alle ore 20:10 Subject: Nomina nuovo cda Sogin, scongiurare il grave ritorno del passato. To: , Gentili Parlamentari della Basilicata, abbiamo appreso...
-
02.06.2019 12:04
Lettera al Ministero dell'Ambiente per verifica rispetto prescrizioni VIA su attività petrolifere in Val d’Agri
Il testo della lettera in oggetto è in formato word. Se vuoi far sentire anche la tua voce puoi scaricarla, mettere in alto a destra il tuo nome, cognome e i contatti (telefono o mail) ed inviarla al Ministero. Puoi inviarla tramite: - mail pec a segreteria.ministro@pec.minambiente.it...