Archivio articoli
-
30.12.2020 12:52
Presentazione webinar con gli autori del libro "Tutte le colpe dei petrolieri"
Il 3 gennaio 2021, alle ore 18.30 presentazione del libro "Tutte le colpe dei petrolieri. Come le grandi compagnie ci hanno portato sull'orlo del collasso climatico" scritto dal Professore Marco Grasso e il Giornalista Stefano Vergine. Ne parleremo con gli autori. Per seguire la presentazione è...
-
12.11.2020 18:08
27 novembre, “BASILICATA IN RETE - Dalla protesta alla proposta. Racconti per un territorio resiliente"
13/27 novembre 2019 - XVII anniversario delle quindici giornate della protesta di Scanzano contro il deposito di scorie nucleari 27 novembre 2020, ore 20:30, in streaming sui canali social dell’associazione e in streaming da Scanzano J.co (MT) – in streaming dalla pagina facebook...
-
12.11.2020 18:04
Basilicata in rete, 27 novembre in ricordo della protesta di Scanzano i racconti per un territorio resiliente
Dopo 15 giorni di protesta, composta ma determinata, il popolo di Scanzano cambiò il destino della sua terra e del mezzogiorno d’Italia. La Basilicata non sarebbe diventata più una discarica di scorie nucleari unica al mondo cosi come il Governo nel 2003 voleva imporre. Ormai sono trascorsi 17 anni...
-
10.05.2020 13:17
Oltre 10.000 Lucani firmano contro il petrolio
Oltre 10.000 Lucani firmano contro il petrolio. Per tutelare la salute, il territorio e le imprese locali, la Regione adotti subito una strategia di uscita. Scanzano J.co (MT), 10 maggio 2018 – I Lucani sono consapevoli che le estrazioni petrolifere in Basilicata stanno compromettendo...
-
27.04.2020 19:21
Radioattività: lettera al Ministro Speranza epc ai Parlamentari della Regione Basilicata
Al Ministro della Salute Roberto Speranza Epc ai Parlamentari della Regione Basilicata OGGETTO: sollecito intervento su esame schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2013/59/EURATOM, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i...
-
10.02.2020 17:51
Scorie nucleari: a che punto siamo? Tutta la documentazione dell'incontro
Segue tutta la documentazione disponibile dell'incontro "Scorie nucleari: a che punto siamo?" tenuto nella Galleria del Primaticcio - La Dantea Roma il 10 febbraio 2020: - scarica il programma dell'incontro; - scarica la presentazione del Dott. Paolo Bartolomei - Commissione scientifica: “La messa...
-
01.02.2020 12:45
10 febbraio, Incontro - Scorie nucleari: a che punto siamo?
Scorie nucleari: a che punto siamo? Galleria del Primaticcio – “La Dante” Piazza di Firenze, 27 Roma, 10 febbraio 2020 Ore 9.15 Iscrizioni Ore 9.30 Inizio lavori Presiede il Prof. Massimo Scalia, Presidente Commissione scientifica Saluto del Segretario Generale...
-
27.11.2019 19:10
Documentazione dell'incontro "No al petrolio e al nucleare se la Terra vogliamo salvare"
Seguono i documenti presentati nell'incontro “No al petrolio e al nucleare se la Terra vogliamo salvare", del 23 novembre 2019. - Il documentario “Mal d’Agri 219” di Mimmo Nardozza e Salvatore Laurenzana. Le presentazioni di: - Pasquale Stigliani,...
-
22.11.2019 18:01
24 novembre presentazione del libro Fragole e uranio. Scanzano Jonico: storia di una rivolta
Il 24 novembre alle ore 18.30 presso la biblioteca del Comune di Scanzano J.co si terrà la presentazione del libro Fragole e uranio. Scanzano Jonico: storia di una rivolta. L'evento è organizzato dai ragazzi del servizio civile e dall'Amministrazione Comunale di Scanzano J.co. L
-
22.11.2019 17:57
23 novembre 2019, "No al petrolio e al nucleare, in ricordo della protesta di Scanzano"
Il 23 novembre, in occasione del XVI anniversario della protesta di Scanzano, l'Associazione Antinucleare ScanZiamo le Scorie organizza l'incontro "No al petrolio e al nucleare se la terra vogliamo salvare". Leggi il programma e il comunicato.