Comunicati
-
16.12.2023 11:11
MASSIMO SCALIA CI HA LASCIATI, AMICO DELLE NOSTRE LOTTE A CUI DOBBIAMO TANTO
Il Professor Massimo Scalia se n'è andato improvvisamente. Ci lascia un uomo di immensa cultura e forza, un ambientalista puro e un uomo politico nel senso più alto del termine. Ma noi non abbiamo perso solo questo, noi abbiamo perso un amico. Quell'amico sempre presente, quell'amico che chiamavamo...
-
04.12.2023 16:05
NUCLEARE: SCANZIAMO LE SCORIE IN AZIONE, NO AL DEPOSITO NAZIONALE
A venti anni dalle 15 giornate della civile protesta di Scanzano contro l’ipotesi di costruire nel comune lucano il deposito di scorie nucleari, alcuni volontari dell’Associazione Antinucleare ScanZiamo le Scorie sono entrati in azione a Matera per ribadire la netta contrarietà alla realizzazione...
-
13.11.2023 09:45
LA VITTORIOSA PROTESTA DI SCANZANO, VENTI ANNI DALLA PARTE GIUSTA
La protesta di Scanzano contro il deposito nazionale di scorie nucleari era fondata su una causa veramente giusta. Le quindici giornate di civile e pacifica protesta non derivano da una presa di posizione degli abitanti di un piccolo paese della Basilicata, ma dalla consapevolezza che c’era...
-
21.09.2023 12:06
NUCLEARE E DEPOSITO: LUCANI CONTRO LE ASPIRAZIONI DEL MINISTRO PICHETTO
"I Comuni Lucani e la Basilicata ribadiscano con forza quanto già affermato nel 2003 contro l’ipotesi di realizzare la discarica nucleare a Terzo Cavone nelle 15 giornate di civile protesta di Scanzano. Non si prestino alle aspirazioni del Ministro Fratin, alla ricerca di...
-
19.04.2023 10:44
NUCLEARE, GOVERNO APRE AD OSSERVAZIONI CONTRO IL DEPOSITO IN BASILICATA
Dal 27 novembre 2003, giornata della vittoria della civile e pacifica “protesta di Scanzano”, il Governo cerca di realizzare senza successo il deposito nazionale in cui mettere e gestire i rifiuti radioattivi. A quasi venti anni da quella esperienza, il Governo ha provato a guidare, non senza...
-
23.11.2022 10:14
19 ANNI DALLA VITTORIA CONTRO LE SCORIE, UNITI A SCANZANO PER CONFERMARE IL NO ALLA DISCARICA
Entro pochi mesi il Governo pubblicherà la mappa delle aree idonee in cui realizzare la discarica nucleare nazionale proposta dalla Sogin. Molte tra le quali probabilmente potrebbero riguardare anche i Comuni della Basilicata e della Puglia nonostante nella fase consultiva del processo di...
-
12.11.2022 08:37
IN RICORDO DELLA PROTESTA DI SCANZANO PER CONFERMARE IL NO ALLA DISCARICA NUCLEARE
Girovagando nell’interno del territorio Lucano, nelle case delle persone, nei negozi e nelle botteghe dei nostri paesini viene facile ritrovare i segni della più grande mobilitazione popolare del Mezzogiorno tenuta dal 13 al 27 novembre del 2003 contro l’ipotesi “d’urgenza” del Governo di voler...
-
01.10.2022 11:18
CITTA’ DELLA PACE: SODDISFATTI DA BARDI, SUBITO IL COMPLETAMENTO
Esprimiamo grande soddisfazione per l’approvazione della delibera della Giunta Regionale che sblocca i 2 milioni di euro per il completamento della Città della pace di Scanzano. Già nel dicembre 2020 sollecitammo il Presidente Bardi della Regione Basilicata a dare seguito al completamente di questo...
-
23.06.2022 08:35
SOGIN, EVITARE IL SALTO NEL BUIO CHE RIPORTA AL PASSATO. I PARLAMENTARI LUCANI SI ATTIVINO
Il Commissariamento della Sogin è un salto nel buio. I parlamentari lucani si attivino per evitare il ritorno al passato sulla gestione dei rifiuti radioattivi e la localizzazione della discarica nucleare. Noi Lucani, ricorda Pasquale Stigliani portavoce di ScanZiamo le Scorie, ricordiamo benissimo...
-
07.05.2022 10:45
NUCLEARE, SENZA TRASPARENZA RALLENTA LA PUBBLICAZIONE DELLE AREE PER IL DEPOSITO NAZIONALE
Le osservazioni inviate nell'ambito della procedura di consultazione sulle aree potenzialmente idonee ad ospitare la discarica nazionale radioattiva devono essere considerate e valutante dalla Sogin per la predisposizione della redazione della Carta Nazionale per le Aree Idonee (CNAI) dandone...