Archivio articoli
-
17.05.2015 16:27
Decommissioning degli impianti nucleari: gli effetti delle radiazioni ionizzanti
Il 18 giugno 2015, si terrà presso la sala del CRA, in via della Navicella (Villa Celimontana) Roma, l'incontro il "Decommissioning degli impianti nucleari: gli effetti delle radioazioni ionizzanti. Per maggiori informazioni consulta il programma.
-
17.05.2015 16:23
Decommissioning nucleare: un’opportunità di domanda e di sviluppo
Il 20 maggio 2015, presso la sala Capranichetta dell'Hotel Nazionale, Piazza Montecitorio n. 125, si terrà l'incontro "Decommissioning nucleare: un'opportunità di domanda e di sviluppo". Per maggiori informazioni puoi consultare il programma.
-
09.05.2015 12:00
Deposito nazionale di scorie nucleari: i lati oscuri compromettono il rapporto con il territorio
Il deposito nazionale di scorie nucleari non può essere un rebus, va fatta subito chiarezza. Ormai ci siamo. La Sogin ha comunicato che entro il mese di giugno avremo conoscenza delle 4/6 aree individuate come potenzialmente idonei per ospitare il deposito nazionale di scorie nucleari in Regione...
-
20.04.2015 11:41
Presentazione del libro " Il Deposito Italiano delle Scorie Radioattive. 18 anni di tentativi". Roma 27 aprile.
Il 27 aprile 2015, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati – Via della Missione 4, si terrà la presentazione del libro di Piero Risoluti "Il deposito Italiano delle scorie Radioattive. 18 anni di tentativi". Per maggiori informazioni pui consultare il programma della...
-
03.04.2015 23:20
Il Deposito nazionale per lo smaltimento dei rifiuti radioattivi
Venerdì 8 maggio 2015, l'Ordine dei Geologi del Lazio e la Società Geologica Italiana organizzano il convegno "Il deposito nazionale per lo smaltimento dei rifiuti radioattivi: aspetti geologici ed ambientali", che si terrà a Roma presso l'Aula 1 del Dipartimento di scienze della terra...
-
30.03.2015 19:07
I rifiuti nucleari: quanti sono e dove e come li vogliamo mettere in sicurezza?
Di seguito le presentazioni tenute dai relatori all'incontro “Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi. A che punto siamo?” organizzato dalla Commissione scientifica sul Decommissioning degli impianti nucleari dell'Associazione "Si alle rinnovabili e No al nucleare", il 30 marzo 2015 a Roma. Puoi...
-
21.03.2015 16:23
Scorie nucleari: Presidente Pittella non sonnecchi. Il pericolo è dietro l’angolo!
“Chi dorme non piglia pesci”, anzi nel caso della Regione Basilicata “piglia” un bel pacco di scorie radioattive. Sono mesi che sollecitiamo la nostra Regione ad attivarsi per far sentire la sua voce per scongiurare un attacco alle spalle come quello del 2003. La situazione è delicata, troppi i...
-
28.02.2015 10:23
I rifiuti nucleari: quanti sono e dove e come li vogliamo mettere in sicurezza?
La Commissione scientifica per il Decommissioning si riunirà il 30 marzo p.v. alle ore 09,15 presso la Sala del CRA, Via della Navicella 4. La riunione avrà carattere pubblico e potranno partecipare ai lavori tutti...
-
07.02.2015 15:51
COMMISSIONE SCIENTIFICA SUL DECOMMISSIONING
Al fine di conoscere ed affrontare gli aspetti della messa in sicurezza nucleare,ScanZiamo le Scorie partecipa alla commissione scientifica sul decommissionig composta da numerosi esperti nazionali. Per maggiori informazioni consulta il sito web.
-
24.01.2015 22:06
“Quale economia e quali rischi dal petrolio per il territorio Lucano? Bene comune e salvaguardia del creato”
Di seguito le presentazioni tenute dai relatori all'incontro “Quale economia e quali rischi dal petrolio per il territorio Lucano? Bene comune e salvaguardia del creato” organizzato da ScanZiamo le Scorie e la Parrocchia di Scanzano il 24 gennaio 2015. Puoi scaricare e conoscere il programma che si...