Archivio articoli
- 
				16.07.2017 21:32 Pubblicato in Gazzetta il Programma nazionale sulle scorie radioattive. Pittella convochi il Tavolo della TrasparenzaPer il territorio Lucano è arrivato il momento di alzare la voce contro le scorie nucleari. Come annunciato nei giorni precedenti, sulla Gazzetta Ufficiale è stata pubblicato ieri l’avvio della fase di consultazione della Valutazione ambientale strategica per il Programma nazionale per la gestione... 
- 
				05.07.2017 10:08 Lettera di ScanZiamo le Scorie al Fondo norvegese Norges BankIn merito alle attività tenute dalla società ENI in Basilicata, il direttivo dell'Associazione ScanZiamo le Scorie ha inviato una nota al fondo Norges Bank. Scarica la lettera dal seguente link https://drive.google.com/file/d/0B-rpam2zY0y7d3VlMWNmdlFaZW8/view 
- 
				05.07.2017 10:06 Azionisti ENI, intervengano su attività tenute in BasilicataLe attività tenute della società ENI s.p.a. nel territorio della Regione Basilicata sono state segnalate al fondo Norges Bank, socio azionista dell'1,72% della società petrolifera. Dichiara il portavoce dell'Ass. ScanZiamo le Scorie Pasquale Stigliani. La nota è stata inviata a firma di... 
- 
				01.07.2017 00:52 Rifiuti radioattivi, via dalla Basilicata. Il territorio faccia sentire la sua voceVia i rifiuti radioattivi dalla Basilicata. Il territorio Lucano, le sue istituzioni, le attività produttive e sociali si uniscano come nelle giornate di Scanzano per chiedere con forza di rimuovere tutti i rifiuti nucleari presenti nel centro Sogin di Rotondella (MT), compreso quelli di... 
- 
				09.05.2017 11:43 BASILICATA: su sversamento di petrolio ENI risposte insufficienti. La raccolta firme per la moratoria continuaLa risposta del Presidente Pittella sullo sversamento dei 450mila litri di petrolio fuoriusciti dal COVA dell’Eni a Viggiano (PZ) non la riteniamo sufficiente. Ricordiamo che il COVA è ubicato a pochi metri dal fiume Agri e dalla diga del Pertusillo. “L’estrema attenzione” vantata dalla Regione... 
- 
				03.04.2017 10:49 Fermiamo lo “sviluppo distorto” del petrolio. Continua la mobilitazioneDa Scanzano lanciamo l’appello a tutti i Lucani di sostenere la petizione online “Fermiamo i pozzi di petrolio in Basilicata” (goo.gl/V7Z2mU) sulla piattaforma change.org. Abbiamo già superato le 3200 firme. Stiamo dialogando anche con le Associazioni rappresentanti dell’ambientalismo, del mondo... 
- 
				19.03.2017 20:38 Iniziativa fermiamo i pozzi di petrolio in Basilicata: firma la petizioneAbbiamo lanciato la petizione "Presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella: Fermiamo i pozzi di petrolio in Basilicata" e vorremmo sapere se puoi darci una mano aggiungendo la tua firma e divulgando l'appello. Abbiamo già superato le 4320 adesioni. Il nostro obiettivo è raggiungere più... 
- 
				24.02.2017 18:55 Iniziativa fermiamo i pozzi di petrolio in Basilicata: firma la petizioneAbbiamo lanciato la petizione "Presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella: Fermiamo i pozzi di petrolio in Basilicata" e vorremmo sapere se puoi darci una mano aggiungendo la tua firma e divulgando l'appello. Il nostro obiettivo è raggiungere più firme possibili. Abbiamo bisogno di... 
- 
				23.02.2017 15:47 Petrolio in Basilicata: troppi rischi senza garanzie, subito una moratoria per chiudere i pozziScanzano J.co (MT), 23 febbraio 2017 - Facciamo appello agli organi di controllo ambientale e sanitario presenti nella Regione Basilicata affinché si accerti con urgenza lo stato e le condizioni del bacino idrico del Pertusillo (PZ), oggetto in questi giorni della presenza di colori oscuri che non... 
- 
				17.01.2017 17:12 Scanziamo le Scorie, l'inerzia della Regione Basilicata su attività petrolifere mette a rischio il territorioLa nostra reale ricchezza in Basilicata non è il petrolio ma il territorio con la sua bellezza e le sue qualità. Per questo è necessario fermare l’attività estrattiva prima che comprometta lo sviluppo. Ricordiamo che l’attività petrolifera non si concilia con le produzioni agricole di eccellenza... 
